La “Ragazza con l'orecchino di perla” ("Meisje met de parel"), anche conosciuta come “Ragazza col turbante”, è un dipinto a olio su tela (44,5×39 cm) di Jan Vermeer, databile al 1665-1666 circa e

Un faro nella nebbia

Quando mercoledì scorso ho visto quanto fosse impenetrabile la nebbia quella mattina a Lignano, ho deciso di provare a riprendere il faro rosso con il drone in quella rara situazione.
Ovviamente, con una simile (non) visibilità il drone si rifiutava di volare, rilevando la nebbia

0 Comments

Queste quattro immagini sono state scattate durante "Tempora Aquileia" qualche anno fa.

Gli scatti sono stati tutti eseguiti a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro, con la stessa lente alla stessa apertura (200 mm f/2) semplicemente girando in tondo attorno al soggetto, a dimostrazione di come si

Pieve di San Floriano, Illegio (UD).

Venerdì 17 (!!!) febbraio 2023, nonostante il tempo assolutamente muffoso che c’era a Udine, con un paio di amici ci siamo recati ad Illegio a fotografare la bellissima Pieve di San Floriano.


Per un tempo piuttosto breve c’è stata una luce

Mini tutorial per fotografarlo.

Il Carnevale di Venezia è probabilmente il Carnevale più famoso al mondo e contribuisce a rendere ancora più affascinante la città. Le sue origini sono antiche di secoli e ogni anno arrivano a Venezia migliaia di turisti per ammirare i sontuosi costumi e le maschere che

Da qualche anno ad Aquileia si rievocano i fasti e la vita della grande provincia Romana: un autentico viaggio nel tempo alla scoperta della storia. L'evento si chiama Tempora Aquileia. Il grande campo dove si svolge la rievocazione purtroppo è completamente esposto al sole e fotograficamente è difficile portare a casa scatti di qualità. Tuttavia le centinaia di comparse sono molto caratteristiche e talvolta
"Uchronia" si riferisce ad un ipotetico periodo di tempo, non facilmente definibile, come se la storia ad un certo punto avesse deviato, seguendo un percorso alternativo, come nel romanzo "La svastica sul sole", di Philip K. Dick, lo scrittore reso famoso dal film "Blade Runner". La parola è un neologismo derivato da utopia, sostituendo topos (luogo) con chronos (tempo) e
Burano è il luogo più colorato al mondo. La mattina presto o la sera, quando i turisti l’abbandonano, cala il silenzio e si respira l’essenza dell’isola camminando lungo i canali ed in mezzo alle case dai colori sgargianti, gli scorci diventano quadri astratti e tu ti senti parte di quell'isola…
Il 15 gennaio 2016 è stata presentata in Italia la nuova fotocamera professionale del sistema Fuji: dopo 4 anni di onorata carriera, la X-Pro 2 ha sostituito la X-Pro, prima mirrorless della serie X, un sistema divenuto in questi anni sempre più completo e ricco di eccellenti ottiche. [caption id="attachment_750" align="alignnone" width="300"]
0 Comments
    Scusate il ritardo... Rieccomi qua dopo un bel po' di tempo che mi ha visto impegnatissimo su molti altri fronti fotografici. Non che ora ci sia più tempo, ma quantomeno ci riprovo a scrivere qualcosa anche sul mio sito. Un giorno trascorso con Elena a Sauris giusto prima di Pasqua, dedicato a qualche passeggiata "prosciutto e frico" sull'ultima neve e soprattutto a "staccare la spina". Il lago era ancora
0 Comments
Domenica di fine Ottobre in Cansiglio, alla ricerca dei colori autunnali dei boschi di faggio. Purtroppo le foglie erano già cadute quasi del tutto con le piogge dei giorni prima. Mi sono allora concentrato su altri aspetti e colori del bosco. A fine giornata sul Monte Pizzoc  è poi arrivato anche un tramonto intenso e coloratissimo, nonostante l'assenza o quasi di nuvole. La luce, apparentemente sempre uguale, cambiava invece
0 Comments
Anche ad Ottobre 2014 si è rinnovato l'appuntamento con i Cosplay a Palmanova. Edizione quella di quest'anno un po' sotto tono rispetto alle edizioni precedenti. Per di più "flagellata" da una giornata di pieno sole, disastrosa per i fotografi. Qualche scatto lo abbiamo comunque portato a casa. Ecco i miei! [caption id="attachment_604" align="alignnone" width="300"]
0 Comments
L'amico Gigi Turco mi ha invitato ad uno dei suoi splendidi eventi fotografici e conviviali a tema. E' stata una giornata molto divertente e gli spunti fotografici non sono mancati. Ve ne propongo alcuni.   [caption id="attachment_559" align="alignnone" width="300"]
0 Comments
Alcune immagini di interni del museo delle navi Romane di Nevi (Roma). Più del suo pur bellissimo contenuto, dal punto di vista fotografico mi hanno molto colpito i morbidi ed estesi drappeggi bianchi, quasi a coprire l'architettura di stampo fascista dei sottotetti.  
0 Comments

Una brevissima vacanza sui Castelli Romani: Frascati e dintorni. Una veloce puntatina fino alla splendida Sperlonga.

Porchetta di Ariccia, vino buono, Castel Gandolfo, tramonti con vista su Roma, vecchie ville, lunghe passeggiate...

...e poche fotografie!

 

[caption id="attachment_493" align="alignnone" width="300"]
Copyright © 2023 Luigino Snidero - All Rights Reserved.